Cerca

Cibo & Salute

Allarme salmonella: salame ritirato dai supermercati

Il lotto 27.25 del 12 agosto 2025 non va consumato: i pezzi da 500 grammi possono essere restituiti al punto vendita

Allarme salmonella: salame ritirato dai supermercati

Foto di repertorio

Il Ministero della Salute ha disposto il richiamo di un lotto di salame rovetano prodotto dall’azienda marchigiana Regoli Ivano Snc, dopo la rilevazione di contaminazione da Salmonella spp.

Il prodotto interessato è confezionato in pezzi da 500 grammi, appartiene al lotto 27.25 del 12 agosto 2025 e riporta come termine minimo di conservazione il 12 maggio 2026. Lo stabilimento di produzione si trova a Monte San Martino, in provincia di Macerata, ed è identificato dal marchio IT9 390 L CE.

L’azienda raccomanda ai consumatori di non consumare in alcun caso il salame coinvolto e di riportarlo al punto vendita, compreso lo spaccio aziendale. La misura mira a prevenire possibili rischi sanitari legati alla salmonella, batterio che può causare infezioni gastrointestinali anche gravi.

L’avviso rientra nell’attività di monitoraggio costante del Ministero della Salute. Negli ultimi giorni altre allerte hanno riguardato i chiodi di garofano contaminati da pesticidi, un lotto di salame “Il Morbido” per rischio microbiologico e il salmone affumicato Kv Nordic per presenza di Listeria monocytogenes.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.