l'editoriale
Cerca
Il caso
19 Settembre 2025 - 12:07
foto di repertorio
Nichelino. Da raduno di appassionati a pista improvvisata per gare clandestine. È quanto accaduto lo scorso 25 luglio in via Scarrone, zona MondoJuve, dove un evento di tuning ha finito per trasformarsi in una serie di corse non autorizzate, ora al centro delle indagini dei carabinieri di Moncalieri. Dopo settimane di accertamenti, incrociando riprese da telecamere di sorveglianza e testimonianze raccolte sul posto, i militari hanno identificato otto giovani, tutti under 30, denunciati per aver preso parte a gare di velocità non consentite. Sette di loro erano alla guida di automobili, uno su una motocicletta. Provengono dalle province di Torino, Novara e Savona, a conferma del carattere interregionale che questi raduni riescono ancora ad avere, nonostante i controlli già intensificati in passato nella stessa area. Nei giorni scorsi sono scattati anche i sequestri dei veicoli, disposti a metà settembre: tre Volkswagen Golf, una Fiat 600, una Peugeot 207, una Nissan Micra, una Opel Corsa, una Audi TT e la moto Yamaha MT09. In diversi casi, i mezzi non risultano intestati direttamente agli indagati, ma a familiari, solitamente i genitori, circostanza che apre a valutazioni ulteriori su responsabilità patrimoniali e utilizzo improprio di veicoli privati. Per i giovani coinvolti le conseguenze potrebbero essere pesanti: fino a tre anni di reclusione, multe fino a 100mila euro e confisca definitiva dei mezzi. È il quadro previsto dall’attuale normativa, irrigidita proprio per contrastare il fenomeno delle gare su strada, spesso legate a raduni notturni o ad aree commerciali dismesse.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..