l'editoriale
Cerca
L'evento
19 Settembre 2025 - 18:30
Torino torna ad avere un grande cinque stelle nel cuore della città. Con l’apertura dell’Hilton Turin Centre, Gdf Hotel, tra i principali operatori dell’hôtellerie italiana, consolida la propria presenza nazionale e firma un progetto destinato a diventare punto di riferimento per l’accoglienza di lusso e per la vita culturale del capoluogo piemontese. La struttura è di proprietà del Fondo Geras 2, gestito da Ream Sgr S.p.A. Non solo un albergo, ma un omaggio a Torino, raccontato già dalla serata inaugurale: tra installazioni, atmosfere evocative e un video-tributo alla città, l’ospitalità si è fusa con la cultura e l’identità torinese.
Alla celebrazione hanno preso parte le istituzioni e le principali autorità locali: Andrea Tronzano, assessore al Bilancio e Sviluppo Attività Produttive della Regione Piemonte, Claudia Porchietto, sottosegretario alla Presidenza della Regione, Michela Favaro, vicesindaco di Torino, e Maria Grazia Grippo, presidente del Consiglio comunale. Presente anche Alan Mantin, Vice President Development Southern Europe di Hilton. A sancire la serata, la benedizione di monsignor Guido Gallese, vescovo di Alessandria. L’hotel, situato in via dell’Arcivescovado, dispone di 175 camere, di cui 36 suite. Gli ospiti possono contare anche su un’area benessere con spa e fitness centre, 11 sale riunioni con tecnologie d’avanguardia e un’offerta gastronomica guidata dal ristorante Malìa, dello chef Andrea Vallenzasca, che reinterpreta la cucina piemontese con influenze internazionali.
«Con l’autunno Hilton Turin Centre entra a pieno regime e rinnova il suo impegno verso Torino: non solo un nuovo indirizzo di ospitalità, ma un luogo che dialoga con la città, accogliendone energia e bellezza e restituendole valore culturale e sociale» ha dichiarato Guido Della Frera, fondatore e presidente di Gdf Hotel e Gruppo Della Frera. «Vogliamo che l’hotel sia una casa aperta, inclusiva, capace di generare scambio con la comunità attraverso eventi e iniziative dedicate. Inoltre, attraverso la Fondazione Della Frera, avvieremo per tutto il 2026 campagne di raccolta fondi volte a sostenere progetti per Torino e la sua comunità».
Soddisfazione anche da parte di Ream Sgr. «Essere presenti a questo evento - ha dichiarato il consigliere Sergio Bartoli - significa testimoniare come Torino e il Piemonte sappiano attrarre investimenti privati di alto profilo, capaci di coniugare storia, innovazione e ospitalità. Il recupero architettonico dell’edificio razionalista e la scelta di inserirvi un marchio globale come Hilton sono un segnale forte per il futuro della città: un’iniziativa che genera lavoro, accresce la competitività turistica e rafforza il posizionamento del Piemonte a livello europeo».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..