l'editoriale
Cerca
Esperienze particolari
11 Settembre 2025 - 21:35
Il sistema delle stelle alberghiere è da sempre discusso e variabile a seconda dei Paesi, ma ci sono strutture che hanno saputo alzare l’asticella del lusso fino a conquistare l’ambito — e spesso auto-proclamato — riconoscimento delle 7 stelle. Un club esclusivo che riunisce pochissimi hotel al mondo, simboli di raffinatezza, architettura e servizi fuori dall’ordinario.
In Italia il primato spetta al Galleria Vik Milano Hotel, nel cuore della Galleria Vittorio Emanuele II. Un luogo unico al mondo, che permette agli ospiti di vivere all’interno di un monumento nazionale. Le 89 camere, con bagni in marmo e pareti in stucco veneziano, ospitano installazioni d’arte contemporanea, trasformando il soggiorno in un’esperienza estetica e culturale.
Il Burj Al Arab è da anni l’icona di Dubai: 199 suite, sei ristoranti di livello internazionale e un servizio maggiordomo attivo 24 ore su 24. Il prezzo per una notte? Si parte da circa 20.000 euro, a conferma che qui il lusso non conosce limiti.
In Corea del Sud spicca il Signiel Seoul, distribuito su 25 piani della Lotte World Tower, un grattacielo da oltre 550 metri di altezza. Sostenibilità e architettura futuristica si fondono con viste spettacolari sul lago Seokchon, famoso per i ciliegi in fiore. A Pechino, invece, il Pangu 7 Star Hotel richiama nelle forme un drago, simbolo della tradizione cinese. Tre ristoranti, un bar con musica dal vivo e un design che fonde modernità e auspici culturali lo rendono un unicum nel panorama mondiale.
In Europa un’altra perla è l’Hotel President Wilson di Ginevra, celebre per la Royal Penthouse Suite: 12 camere, sicurezza ai massimi livelli e spazi immensi che spesso accolgono Capi di Stato e dignitari internazionali. L’Emirates Palace Mandarin Oriental di Abu Dhabi è un monumento all’opulenza: 114 cupole, giardini rigogliosi e interni che mescolano tradizione araba e architettura moderna, con un utilizzo sontuoso di marmo e oro. Una struttura che incarna il concetto stesso di sfarzo mediorientale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..