l'editoriale
Cerca
LA GIORNATA DI SCIOPERO
22 Settembre 2025 - 08:58
Una mattina grigia, di quelle che non promettono tregua. Pioggia fitta e silenziosa, da ore. Ma davanti al Campus Einaudi, già dalle sette, il tempo sembrava contare poco. Davanti ai cancelli, studenti e attivisti hanno preso posto, zaini a terra. "Blocchiamo tutto per Gaza". Così è cominciata anche a Torino la giornata di sciopero generale indetta dai sindacati di base, in oltre 80 città italiane, con l’Usb in prima fila. Davanti al Campus Einaudi, gli ingressi sono stati bloccati per impedire l’ingresso alle aule. I blocchi hanno interessato anche altri poli universitari e diverse scuole superiori. La mappa delle proteste attraversa la città e si allarga, fino al cuore del corteo, che partirà da piazza Carlo Felice, davanti alla stazione di Porta Nuova. Prima tappa, però, piazza Arbarello, dove per le 9.30 era fissato il concentramento degli studenti.
“Alle 10.30 – spiega Paolo Barisone, Usb regionale – ci ritroveremo in piazza Carlo Felice, affiancando le canoe che navigheranno sul fiume con le bandiere palestinesi, in solidarietà con la Flottilla”. Ma lo sciopero tocca anche altri settori: trasporti pubblici e ferrovie. A Torino, Gtt garantisce i servizi minimi: per urbano, suburbano e metropolitana dalle 6 alle 9 e dalle 12 alle 15; per l’extraurbano dalle 8 alle 14.30 e dalle 17.30 a fine servizio. Disagi previsti anche per i treni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..