l'editoriale
Cerca
Animali
23 Settembre 2025 - 09:40
Un serpente del grano è stato trovato il 22 settembre in corso Grosseto 26 a Torino, in condizioni di evidente deperimento. L'animale, molto magro e disidratato, è stato trasportato al CANC (Centro Animali Non Convenzionali) dove attende di essere ricongiunto con la sua famiglia.
Il ritrovamento suggerisce che si tratti di un animale domestico fuggito o smarrito, considerando che i serpenti del grano sono tra i rettili più diffusi come animali da compagnia e non sono autoctoni del territorio italiano.
CARATTERISTICHE DEL SERPENTE DEL GRANO
Il serpente del grano (Pantherophis guttatus) è originario del Nord America, in particolare degli Stati Uniti sud-orientali. Nonostante il nome, non ha alcuna relazione particolare con il grano: il termine deriva dalle macchie sul ventre che ricordano i chicchi di granturco o dalla sua abitudine di frequentare i granai alla ricerca di roditori.
È un serpente di medie dimensioni che può raggiungere i 120-150 centimetri di lunghezza, caratterizzato da una colorazione che varia dall'arancione al rosso-bruno con macchie rosse bordate di nero sul dorso. Esistono numerose variazioni cromatiche ottenute attraverso selezioni in cattività.
Si tratta di una specie non velenosa e docile, motivo per cui è molto apprezzata dai terrariofili. In natura si nutre principalmente di piccoli mammiferi, uccelli e loro uova, mentre in cattività viene alimentato con topi e ratti decongelati.
Chi riconoscesse l'animale ritrovato può contattare il CANC per il ricongiungimento. È importante ricordare che il possesso di rettili esotici richiede competenze specifiche e la preparazione di un ambiente adeguato alle loro esigenze.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..