l'editoriale
Cerca
Il fatto
23 Settembre 2025 - 14:15
Il Ministero della Salute ha diffuso la circolare ufficiale per la campagna vaccinale autunnale-invernale 2025/2026 contro il Covid-19. A firmarla è Maria Rosaria Campitiello, Capo del Dipartimento della Prevenzione, della Ricerca e delle Emergenze Sanitarie. Il documento si fonda sulle più recenti evidenze scientifiche e sui pareri di enti internazionali e nazionali, tra cui OMS, EMA, ECDC e AIFA, e fornisce indicazioni sulle categorie prioritarie per il richiamo vaccinale.
Secondo la circolare, la campagna nazionale utilizzerà vaccini aggiornati alla variante LP.8.1 del SARS-CoV-2. Il richiamo è previsto su base annuale e non è controindicato anche per chi abbia contratto di recente il virus dopo il precedente vaccino.
Le categorie alle quali verrà offerta attivamente la dose aggiornata includono:
Persone con 60 anni o più, compresi ospiti di strutture residenziali per lungodegenti;
Donne in gravidanza o nel periodo post-partum, comprese quelle in allattamento;
Operatori sanitari e studenti di professioni sanitarie con tirocini in strutture assistenziali;
Persone tra 6 mesi e 59 anni con fragilità dovute a patologie che aumentano il rischio di Covid grave.
Il vaccino è consigliato anche a conviventi, familiari e caregiver di soggetti fragili, con possibilità di somministrazione gratuita. In fase iniziale, l’attenzione sarà rivolta principalmente a:
Ultraottantenni;
Ospiti di strutture per lungodegenti;
Persone con marcata fragilità, in particolare con deficit immunitari;
Personale sanitario e sociosanitario.
Le Regioni e Province autonome sono invitate a predisporre piani organizzativi in collaborazione con medici di medicina generale, pediatri, farmacie e strutture ospedaliere e territoriali, per garantire un’ampia accessibilità alla vaccinazione, soprattutto per chi è a rischio di malattia grave.
La circolare suggerisce inoltre di promuovere campagne informative e di permettere la prenotazione dei vaccini tramite piattaforme online regionali. Le indicazioni potranno essere aggiornate in base all’evoluzione epidemiologica, a nuove evidenze scientifiche o all’eventuale introduzione di vaccini contro nuove varianti.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..