Cerca

l'ordinanza

Batteri intestinali nell'acqua del rubinetto, l'ordinanza del sindaco di Sant'Antonino di Susa: acqua potabile solo previa bollitura

Analisi dell’Asl To3 hanno rilevato batteri intestinali oltre i limiti di legge: scatta il divieto temporaneo per i cittadini

Batteri intestinali nell'acqua del rubinetto, l'ordinanza del sindaco di Sant'Antonino di Susa: acqua potabile solo previa bollitura

Nella giornata di mercoledì 24 settembre 2025 il sindaco di Sant’Antonino di Susa, Andrea Andolfatto, ha firmato un’ordinanza urgente che vieta il consumo diretto di acqua potabile proveniente dalla rete idrica comunale. La misura è stata decisa a seguito delle analisi effettuate dall’Asl To3 su alcuni campioni prelevati alla fontana di fronte al municipio.

Gli esiti dei controlli hanno evidenziato la presenza di batteri intestinali – tra cui enterococchi, coliformi ed escherichia coli – in quantità superiori ai valori consentiti dalla normativa. Si tratta di microrganismi che, se ingeriti attraverso l’acqua contaminata, possono provocare problemi gastrointestinali e infezioni, soprattutto nelle persone più fragili come bambini e anziani.

L’ordinanza prevede che l’acqua possa essere utilizzata per scopi alimentari soltanto previa bollitura, condizione necessaria per eliminare i batteri riscontrati. Restano invece consentiti gli usi non legati al consumo diretto, come il lavaggio e le attività domestiche che non comportano ingestione.

Il provvedimento resterà in vigore fino a quando nuovi campionamenti non confermeranno il rientro dei parametri nei limiti stabiliti dalla legge. In quel momento il divieto sarà revocato con una nuova ordinanza comunale. Nel frattempo, i cittadini sono invitati a rispettare scrupolosamente le disposizioni per tutelare la propria salute e quella della comunità.

Il Comune, in collaborazione con l’Asl To3, continuerà a monitorare la situazione nelle prossime giornate, garantendo aggiornamenti puntuali sull’evoluzione dei controlli e sulla qualità dell’acqua.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.