l'editoriale
Cerca
Il caso
26 Settembre 2025 - 09:50
Carabinieri e Guardia di Finanza hanno perquisito le abitazioni dell’ex procuratore di Pavia Mario Venditti, di ex investigatori e dei familiari di Andrea Sempio, amico del fratello di Chiara Poggi e oggi indagato per omicidio in concorso. Il nome di Venditti risulta iscritto nel registro degli indagati con l’accusa di corruzione in atti giudiziari: secondo gli inquirenti, nel 2017 avrebbe archiviato l’indagine su Sempio dopo presunti versamenti da parte dei suoi familiari.
L’inchiesta è partita dal ritrovamento, a maggio, di un appunto scritto dal padre di Sempio: un foglietto con la cifra “20/30 €”, il nome “Venditti” e la frase “gip archivia”. Le verifiche sui movimenti bancari hanno confermato passaggi di denaro in quei mesi, tra cui un pagamento di oltre 6mila euro a favore dell’ex generale del Ris Luciano Garofano.
Le perquisizioni hanno riguardato anche due ex carabinieri della sezione di polizia giudiziaria di Pavia. Venditti, oggi in pensione e presidente del Casinò di Campione d’Italia, respinge le accuse e tramite il suo avvocato ha invitato a rispettare “i fatti nella loro oggettività”.
Il caso Poggi torna intanto in aula a Pavia, dove è stata chiesta la proroga dell’incidente probatorio per la rivalutazione degli esami genetici sulle unghie della vittima e l’analisi delle impronte rinvenute nella villetta. A 17 anni dall’omicidio, l’inchiesta resta aperta a nuovi scenari.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..