l'editoriale
Cerca
Cultura
26 Settembre 2025 - 14:00
Una festa che mette al centro i lettori e la forza delle biblioteche come presidi culturali del territorio. È partita in questi giorni la prima edizione di BI.TO – Biblioteche Integrate del Torinese, il nuovo sistema che unisce le Biblioteche Civiche Torinesi, le associate e il Sistema Bibliotecario dell’Area Metropolitana, offrendo un portale unico (www.bi-to.it) con catalogo condiviso, risorse digitali, e-book, banche dati, eventi e attività.
A Collegno la rassegna si intreccia con la tradizionale “Festa dei lettori”, parte del progetto Patto per la lettura – Collegno città che legge. Due i luoghi simbolo che ospiteranno gli appuntamenti: il Villaggio Leumann e la Certosa Reale.
Il sindaco Matteo Cavallone parla di “un passo importante verso una cultura più accessibile, diffusa e partecipata”, sottolineando il ruolo della lettura come strumento di comunità e cittadinanza. L’assessora alla Cultura Clara Bertolo evidenzia invece la dimensione inclusiva: “BI.TO è un progetto che parla di rete, prossimità e visione”.
Il programma prevede reading, laboratori, spettacoli e giochi pensati per bambini, famiglie e appassionati. Tra gli appuntamenti di spicco:
Sabato 27 settembre: dalle letture collettive ai giochi per bambini, fino al reading musicale dell’Associazione Amici della Scuola di Savigliano.
Domenica 28 settembre: alla Certosa Reale “Esploratori per un giorno”, caccia al tesoro per i più piccoli a cura dell’Associazione San Lorenzo.
Dal 27 settembre al 4 ottobre, la mostra delle produzioni del laboratorio narrativo sul Villaggio Leumann.
Tutte le iniziative sono gratuite e continueranno fino al 12 ottobre. Il programma completo è disponibile sul sito del Comune di Collegno.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..