l'editoriale
Cerca
ATTUALITA'
26 Settembre 2025 - 18:50
Maurizio Marrone e Francesco Borgonovo
Anche sul palco del festival Giovani Adulti si parla delle manifestazioni di piazza di questi giorni. Lo fa Francesco Borgonovo, vicedirettore de La Verità e direttore artistico della rassegna, che solleva la questione in un panel dove siedono Maurizio Marrone, assessore regionale al Welfare (FdI), il deputato M5S Francesco Silvestri, il giornalista Francesco Giubilei e l’attivista Giorgio Bozzo. Marrone, interrogato da Borgonovo, non sceglie la via del compromesso: «Non ho nulla in contrario verso chi manifesta per solidarietà al popolo palestinese ma mi chiedo: bloccare una città serve davvero a cambiare la politica di Netanyahu? Io credo sia più utile curare i bambini di Gaza nei nostri ospedali. E lo stiamo facendo». La platea - tutte le sedie sono occupate e diverse persone restano nonostante siano in piedi e al freddo - ascolta, poi applaude a lungo. E lo fa più volte durante l’intervento: dal fondo c’è chi commenta. Perchè qualcuno tutto questo doveva pur dirlo. «Il problema non sono le manifestazioni in sé – prosegue Marrone – ma la presenza costante di gruppi organizzati che strumentalizzano ogni causa per cercare lo scontro. Oggi è Gaza, ieri era la Tav, domani sarà un altro pretesto. Non è questione di destra o sinistra: la violenza politica organizzata va isolata». Poi il riferimento diretto al caso Askatasuna: «Le intercettazioni, rese pubbliche, parlano chiaro: c’è chi cerca lo scontro con le forze dell’ordine a prescindere dalla causa. È interesse di chi manifesta pacificamente prendere le distanze da queste frange. Altrimenti si danneggia la propria lotta, non l’avversario».
Infine, una chiusura netta: «Non credo che nemmeno chi scende in piazza pensi davvero che blocchi e violenze possano influenzare Netanyahu. Ma intanto si crea disagio a chi lavora, a chi deve tornare a casa: porta le stesse persone ad allontanarsi dalla causa anzichè sensibilizzarle».
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..