Cerca

Info utili

Leggere gratis? Con la Carta della Cultura 100 euro per i tuoi libri

Dal 1° ottobre le famiglie con Isee basso possono richiedere il bonus digitale: ecco come spenderlo

Leggere gratis? Con la Carta della Cultura 100 euro per i tuoi libri

Dal 1° ottobre debutta la Carta della Cultura, un’iniziativa che mette a disposizione 100 euro annuali destinati all’acquisto di libri, sia cartacei sia digitali, per le famiglie con un Isee inferiore ai 15.000 euro. La richiesta può essere effettuata solo tramite l’App IO, la piattaforma digitale dei servizi pubblici italiani. Ecco tutto ciò che serve sapere per usufruire del bonus.

  • Come funziona la Carta della Cultura

La carta è un progetto del Ministero della Cultura, realizzato in collaborazione con il Centro per il libro e la lettura. Ogni anno, le famiglie che soddisfano i requisiti possono ricevere una card digitale dal valore di 100 euro, spendibile in librerie fisiche e online convenzionate. Una volta attivata, la carta ha validità di 12 mesi.

L’obiettivo è contrastare la povertà educativa e culturale, offrendo un supporto concreto alle famiglie che altrimenti non potrebbero permettersi di acquistare libri. La domanda va presentata a partire dal 1° ottobre, quando saranno comunicati tutti i dettagli per l’accesso. È importante fare richiesta rapidamente: la graduatoria per il bonus terrà conto sia del reddito Isee sia dell’ordine di invio della domanda.

  • Chi può richiedere il bonus

Possono accedere al contributo le famiglie con Isee inferiore a 15.000 euro. Non è richiesta la cittadinanza italiana, ma è necessario essere residenti in Italia. Un requisito indispensabile è possedere un’identità digitale, SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE), per poter accedere all’App IO e completare la richiesta.

  • Come fare domanda

La domanda va effettuata tramite l’App IO o sul sito io.italia.it. Dopo aver effettuato l’accesso con SPID o CIE, chi rientra nei requisiti potrà inoltrare la richiesta. Ogni famiglia può fare una sola domanda: se entrambi i genitori inviano la richiesta, verrà presa in considerazione solo la prima.

Il bonus è disponibile fino a esaurimento fondi, quindi la priorità sarà data prima al reddito più basso e poi all’ordine cronologico di invio. L’esito sarà notificato direttamente sull’App IO, dove i beneficiari potranno trovare la carta nella sezione “Portafoglio”. Ulteriori informazioni saranno pubblicate a breve sui siti ufficiali del Ministero della Cultura e del Centro per il libro e la lettura.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.