Cerca

Turismo

Cervino da record: la funivia supera ogni aspettativa

Quasi 900.000 visitatori tra Italia e Svizzera, fatturato storico per Zermatt Bergbahnen e dividendi in crescita grazie al boom di turisti internazionali

Cervino da record: la funivia supera ogni aspettativa

Il collegamento internazionale Matterhorn Alpine Crossing segna un traguardo storico: nella stagione 2024/2025, sono stati trasportati 897.268 visitatori tra gli appassionati di sport invernali e escursionismo verso il Piccolo Cervino, in Svizzera.

La linea collega Breuil-Cervinia, in Valle d’Aosta, a Zermatt, attraverso due impianti principali: il Matterhorn Glacier Ride I (da Trockener Steg al Piccolo Cervino) e il Matterhorn Glacier Ride II (da Testa Grigia al Piccolo Cervino), inaugurato il 30 giugno 2023 al confine con l’Italia.

Secondo il bilancio della società Zermatt Bergbahnen AG, l’esercizio 2024/2025 – comprendente l’estate dello scorso anno e l’inverno appena concluso – ha superato per la prima volta nella sua storia i 100 milioni di franchi di fatturato (pari a circa 107,2 milioni di euro).

Il risultato positivo si riflette anche su altri indicatori: l’Ebitda ha raggiunto 56,3 milioni di franchi (+10,9%), mentre il cash flow si è attestato a 52,5 milioni di franchi (+10,8%). Grazie a questi risultati, gli azionisti vedranno un incremento del dividendo del 5%, che passa da 5,00 a 5,25 franchi per azione, equivalente al 10,5% del valore nominale.

La crescita del traffico è stata sostenuta sia da un’elevata domanda internazionale, soprattutto da Stati Uniti e Asia, sia da un interesse costante del pubblico locale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.