l'editoriale
Cerca
Il caso
30 Settembre 2025 - 15:00
Garofalo e Sempio
Nelle carte dell’indagine bis sul delitto di Garlasco compare anche il nome del generale Luciano Garofano, ex comandante del Ris di Parma. L’attenzione è rivolta a un pagamento di 6.343 euro disposto dalla famiglia di Andrea Sempio – oggi indagato per l’omicidio in concorso di Chiara Poggi – relativo a una consulenza tecnica.
Garofano, intervenuto a Quarto Grado, ha chiarito di aver ricevuto regolare incarico il 27 gennaio 2017, con fattura e bonifico. Nel suo lavoro, ha spiegato, analizzò la perizia del dottor De Stefano – già acquisita nei processi che portarono alla condanna definitiva di Alberto Stasi – e le conclusioni del genetista Pasquale Linarello, che non condivideva.
Il punto critico riguarda proprio la consulenza Linarello: l’atto, depositato dai difensori di Stasi per chiedere la riapertura delle indagini e contenente l’indicazione di un Dna sulle unghie della vittima, non avrebbe dovuto circolare al di fuori del fascicolo in mano all’allora procuratore Mario Venditti, oggi indagato per corruzione. Resta da chiarire come sia arrivato alla famiglia Sempio.
La Procura di Brescia ha disposto perquisizioni nei confronti di Andrea Sempio e dei suoi familiari, oltre che dello stesso Venditti. L’avvocato Domenico Aiello, difensore dell’ex procuratore, ha annunciato ricorso al Tribunale del Riesame per chiedere l’annullamento del decreto di sequestro.
L’inchiesta, che intreccia il nuovo filone investigativo con la vicenda giudiziaria chiusa dalla condanna di Stasi, punta ora a stabilire eventuali responsabilità nella diffusione di atti riservati.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..