Cerca

Il fatto

Premiato il balcone più bello del 2025: un paradiso di biodiversità tra 29 specie di fiori e alberi da frutto

Ulivi, limoni e fiori colorati rendono questo terrazzo il vincitore di “Balconi in Fiore”, dimostrando che anche piccoli spazi possono diventare opere d’arte botaniche

Premiato il balcone più bello del 2025: un paradiso di biodiversità tra 29 specie di fiori e alberi da frutto

Il premio “Balconi in Fiore” 2025 incorona il terrazzo di Paola Bertinelli, capace di stupire la giuria con un mix di colori, forme e specie botaniche. Tra i 30 partecipanti, il balcone in via Don Bosco ha convinto tutti grazie alla ricchezza e varietà della vegetazione.

La vincitrice ha scelto di coltivare ben 29 specie differenti, tra fiori e alberi da frutto come ulivi, limoni e mandarini. “Sono a Novara da un anno e volevo trasformare il mio terrazzo in un piccolo angolo di biodiversità – racconta Bertinelli – Le piante che mi hanno accompagnato dal mio precedente appartamento a Milano si sono ambientate benissimo e hanno contribuito a una fioritura straordinaria”.

Ogni pianta riceve cure attente e quotidiane: innaffiature, potature e attenzioni mirate. Per Bertinelli, partecipare a concorsi come questo è un modo per entrare in contatto con la comunità: “A Milano avevo già preso parte a iniziative simili. Qui a Novara, Balconi in Fiore è stato un ottimo punto di partenza per creare un legame con la città”.

Fabrizio Cerri, presidente di Novara Green, sottolinea l’importanza dell’iniziativa: “Nonostante siamo solo alla seconda edizione, la soddisfazione è enorme. Paola ha incarnato perfettamente lo spirito del concorso: dimostrare che anche un piccolo balcone può diventare un contributo concreto alla biodiversità urbana e alla bellezza della città”.

L’assessore all’ambiente, Elisabetta Franzoni, aggiunge: “Questo concorso mostra come i cittadini possano valorizzare il verde urbano con gesti quotidiani. Iniziative come queste si integrano perfettamente con progetti innovativi come l’Oasi Tech della biodiversità nel Parco Golgi, dove natura e tecnologia si incontrano per educare e tutelare l’ambiente, coinvolgendo scuole e famiglie”.

Come segno di riconoscimento, Novara Green pianifica per l’autunno la messa a dimora di un giovane albero nell’ambito del progetto ‘Adotta un albero’, promosso insieme a Legambiente, per celebrare la vittoria e contribuire ulteriormente alla valorizzazione del verde cittadino.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.