l'editoriale
Cerca
ambiente
30 Settembre 2025 - 17:55
I rifiuti rimossi dai volontari di Plastic Free Onlus, foto d'archivio
Il Piemonte ha risposto con forza alla chiamata di Sea & Rivers, la grande mobilitazione ambientale promossa da Plastic Free Onlus con il patrocinio morale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e il supporto di MINI Italia come main sponsor. Nel fine settimana del 27 e 28 settembre, 20 appuntamenti distribuiti sul territorio hanno visto protagonisti 261 volontari piemontesi, impegnati a ripulire spiagge, fiumi, parchi e aree verdi. Il risultato è stato concreto: 7.534 chilogrammi di plastica e rifiuti sottratti all’ambiente, grazie al coordinamento della referente regionale Flavia Faccia.
Quella piemontese è stata solo una parte di una mobilitazione nazionale che ha coinvolto 228 eventi, 6.375 volontari e oltre 75 tonnellate di rifiuti raccolti in tutta Italia. «Un grazie di cuore ai nostri referenti e volontari che, anche in condizioni non sempre favorevoli, si sono rimboccati le maniche per difendere ciò che abbiamo di più prezioso – ha dichiarato Luca De Gaetano, fondatore e presidente di Plastic Free Onlus –. Difendere mari, fiumi e corsi d’acqua non è solo una battaglia ambientale, ma una scelta di tutela della nostra salute».
I dati scientifici parlano chiaro: microplastiche e nanoplastiche sono state rilevate nel sangue, nei polmoni, nel latte materno e nei tessuti umani. Non sorprende, visto che circa l’80% della plastica che finisce in mare arriva dalla terraferma, trasportata dai fiumi che riversano ogni anno da 1,15 a 2,41 milioni di tonnellate di rifiuti. In Italia, ricerche condotte in prossimità delle foci di 12 fiumi hanno rivelato che l’87% dei rifiuti è costituito da plastica, e quasi il 40% da prodotti monouso.
Dal 2019 ad oggi, Plastic Free ha organizzato più di 9.100 appuntamenti di pulizia, rimuovendo oltre 4,7 milioni di chilogrammi di rifiuti. Attiva in oltre 40 Paesi, con una rete capillare di referenti, progetti educativi nelle scuole e collaborazioni istituzionali, l’associazione continua a perseguire la sua missione: liberare il Pianeta dalla plastica.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..