Cerca

ambiente

I cittadini puliscono Leinì: tornano due date dell'evento di Legambiente

“Puliamo il mondo” sarà il 5 e l'8 ottobre: «Un’occasione per stare insieme e fare la differenza»

Maxi abbandono di rifiuti e il sindaco "minaccia": «Proprietario identificato, andremo sino in fondo»

Rifiuti abbandonati per strada, foto d'archivio

A Leinì torna l’appuntamento con “Puliamo il mondo”, la storica iniziativa di Legambiente per la tutela dell’ambiente. Due le date in programma: domenica 5 ottobre e mercoledì 8 ottobre.

Il primo appuntamento, domenica mattina dalle 10 alle 12, coinvolgerà volontari e cittadini impegnati nella pulizia di piazza Vittorio Emanuele, piazzetta Donatori di Sangue, il parcheggio alle spalle del Castello Provana e via Carlo Alberto. Il ritrovo sarà al gazebo allestito in piazza Vittorio Emanuele, dove verranno consegnati guanti e attrezzature e sarà effettuata la registrazione necessaria per la copertura assicurativa.

Mercoledì 8 ottobre toccherà invece agli studenti, con un’iniziativa dedicata alle scuole. Il ritrovo è previsto al piazzale antistante il cimitero, sempre presso il gazebo di Legambiente. Anche in questo caso è prevista la registrazione, mentre i rifiuti raccolti verranno depositati in appositi sacchi davanti al cimitero e smaltiti successivamente da Seta.

«Un’occasione importante non solo per stare insieme ma anche per ripulire angoli del territorio sporcati da persone con scarsa coscienza ambientale – commenta l’assessore all’Ambiente Andrea Gilestro – e, insieme, fare la differenza».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.