Cerca

Economia & Cultura

Il bonus cultura parte dai libri: al via da oggi la finestra per richiedere 100 euro, ecco come

Le famiglie con ISEE sotto i 15mila euro hanno 30 giorni per fare domanda e utilizzare il contributo in libreria o online

Il bonus cultura parte dai libri: al via oggi la finestra per richiedere 100 euro

Archivio

Parte oggi, 1° ottobre, il Bonus cultura da 100 euro per l’acquisto di libri cartacei e digitali. La misura, chiamata Carta della Cultura, è riservata ai nuclei familiari con ISEE inferiore a 15mila euro e potrà essere richiesta esclusivamente tramite l’App IO entro i prossimi 30 giorni.

Il contributo riguarda le annualità dal 2020 al 2024, consentendo di recuperare fino a 500 euro complessivi. L’iniziativa, voluta dal Ministero della Cultura e gestita dal Centro per il libro e la lettura insieme a PagoPA, CONSAP e Sogei, punta a sostenere l’accesso alla lettura e contrastare la povertà educativa.

La procedura è interamente digitale: occorre accedere all’App IO con SPID o Carta d’identità elettronica, compilare la richiesta per l’annualità scelta e attendere la graduatoria. In caso di esito positivo, la Carta verrà caricata nella sezione “Portafoglio” dell’app.

Il beneficio può essere utilizzato una sola volta per nucleo familiare e resta valido per 12 mesi dal rilascio. I fondi possono essere spesi in librerie, negozi fisici o piattaforme online convenzionate, esclusivamente per libri con codice ISBN.

Le graduatorie saranno definite in base all’ISEE più basso, con priorità all’ordine cronologico delle domande in caso di parità. I controlli verranno effettuati da Inps e Agenzia delle Entrate.

L’elenco aggiornato dei punti vendita aderenti e tutte le informazioni ufficiali saranno disponibili direttamente su App IO e sui siti del Ministero della Cultura e del Centro per il libro e la lettura.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.