Cerca

Info utili

Ottobre 2025: tutte le scadenze fiscali da non perdere

Dal Modello 730 all’IVA, guida completa alle date chiave del mese per contribuenti, imprese e professionisti

Ottobre 2025: tutte le scadenze fiscali da non perdere

Ottobre è un mese ricco di scadenze fiscali per contribuenti, professionisti, imprese e sostituti d’imposta. Tra comunicazioni, versamenti e altri adempimenti, è fondamentale avere sotto controllo tutte le date chiave del mese. Ecco il calendario completo, dall’1 al 31 ottobre 2025.

Strumento utile: lo scadenziario dell’Agenzia delle Entrate

Per agevolare i contribuenti, l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione uno scadenziario fiscale consultabile online. In questo strumento sono indicate tutte le date entro cui effettuare versamenti o comunicazioni, con dettagli specifici sui requisiti necessari per ciascun adempimento.

Le date principali da segnare

1 ottobre

Il mese inizia con adempimenti legati alle casse previdenziali private. Ad esempio:

  • Comunicazione reddituale e saldo contributivo Enpap (psicologi)

  • Adempimenti per altri enti previdenziali autonomi

10 ottobre

I contribuenti che hanno presentato il Modello 730 possono comunicare al sostituto d’imposta l’intenzione di ridurre o annullare l’acconto Irpef.
Questa possibilità riguarda:

  • Secondo acconto Irpef

  • Imposta sostitutiva della cedolare secca

Attenzione: ridurre l’importo comporta responsabilità: versare meno di quanto dovuto può generare sanzioni.

15 ottobre

Scadenze importanti per titolari di partita IVA e associazioni:

  • Emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni o servizi di settembre

  • Ultimo giorno per annullare il Modello Redditi Persone Fisiche 2025 inviato senza F24 collegato

Per le associazioni sportive dilettantistiche e le associazioni pro loco che hanno optato per il regime fiscale agevolato, entro il 15 ottobre va registrato l’ammontare dei corrispettivi.

16 ottobre

Entro questa data devono essere effettuati:

  • Versamento dell’IVA mensile di settembre 2025

  • Pagamento delle ritenute d’acconto su stipendi, compensi e provvigioni

  • Versamento dei contributi previdenziali e assistenziali INPS per i lavoratori dipendenti

20 ottobre

Le imprese elettriche devono trasmettere all’Agenzia delle Entrate i dati relativi al canone TV addebitato, riscosso e riversato nel mese precedente.

27 ottobre

Ultimo giorno per alcuni adempimenti comunitari e correttivi:

  • Invio degli elenchi Intrastat mensili e trimestrali

  • Presentazione del Modello 730 integrativo per correggere eventuali omissioni nella dichiarazione già inviata

Il 730 integrativo serve per integrare la dichiarazione originale, con modalità diverse a seconda che le modifiche portino a vantaggi fiscali o meno.

31 ottobre

Il mese si chiude con numerosi adempimenti:

  • Presentazione del Modello Redditi 2025 per persone fisiche, società ed enti

  • Trasmissione della dichiarazione IRAP 2025

  • Invio del Modello 770/2025 per i sostituti d’imposta

  • Presentazione del Modello IVA Tr per rimborso o compensazione del credito IVA del 3° trimestre

  • Altre comunicazioni specifiche per casse previdenziali e categorie particolari (ad esempio contributi INPGI) basate sulla dichiarazione del 30 settembre 2025

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.