l'editoriale
Cerca
salute
01 Ottobre 2025 - 17:30
La protezione sarà garantita dal Nirsevimab, anticorpo monoclonale che con una sola dose offre fino a cinque mesi di copertura
Dal 1° ottobre in Piemonte parte la campagna di immunizzazione gratuita contro il Virus Respiratorio Sinciziale (RSV), responsabile delle più comuni infezioni delle vie respiratorie nei bambini piccoli. L’iniziativa, rivolta ai nati da aprile 2025, punta a ridurre i rischi legati a un virus che può causare bronchiolite, polmonite e, nei casi più gravi, ricovero in terapia intensiva.
La protezione sarà garantita dal Nirsevimab, anticorpo monoclonale in grado di offrire fino a cinque mesi di copertura con una sola somministrazione. Secondo gli studi riduce dell’80% le infezioni che richiedono assistenza medica e del 77% quelle che comportano ospedalizzazione. Gli effetti collaterali più comuni sono dolore o arrossamento nella sede di iniezione, eruzioni cutanee o febbre lieve.
I bambini nati tra ottobre 2025 e marzo 2026 riceveranno l’immunizzazione direttamente nei punti nascita, mentre per i nati tra aprile e settembre 2025 la somministrazione sarà effettuata nei centri vaccinali o dagli ambulatori dei pediatri aderenti. Le famiglie possono prenotare anche online tramite il portale www.salutepiemonte.it.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..