Cerca

salute

Piemonte, al via la campagna di vaccinazione neonatale contro bronchiolite e polmonite

Dal 1° ottobre, immunizzazione gratuita per il il virus respiratorio sinciziale: riduce l'ospedalizzazione del 77%

Piemonte, al via la campagna di vaccinazione neonatale contro bronchiolite e polmonite

La protezione sarà garantita dal Nirsevimab, anticorpo monoclonale che con una sola dose offre fino a cinque mesi di copertura

Dal 1° ottobre in Piemonte parte la campagna di immunizzazione gratuita contro il Virus Respiratorio Sinciziale (RSV), responsabile delle più comuni infezioni delle vie respiratorie nei bambini piccoli. L’iniziativa, rivolta ai nati da aprile 2025, punta a ridurre i rischi legati a un virus che può causare bronchiolite, polmonite e, nei casi più gravi, ricovero in terapia intensiva.

La protezione sarà garantita dal Nirsevimab, anticorpo monoclonale in grado di offrire fino a cinque mesi di copertura con una sola somministrazione. Secondo gli studi riduce dell’80% le infezioni che richiedono assistenza medica e del 77% quelle che comportano ospedalizzazione. Gli effetti collaterali più comuni sono dolore o arrossamento nella sede di iniezione, eruzioni cutanee o febbre lieve.

I bambini nati tra ottobre 2025 e marzo 2026 riceveranno l’immunizzazione direttamente nei punti nascita, mentre per i nati tra aprile e settembre 2025 la somministrazione sarà effettuata nei centri vaccinali o dagli ambulatori dei pediatri aderenti. Le famiglie possono prenotare anche online tramite il portale www.salutepiemonte.it.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.