Cerca

Istruzione

ZeroNeet punta sulla formazione: corsi gratuiti per i giovani del Piemonte che non studiano né lavorano

Il progetto coinvolgerà Novara e Verbano-Cusio-Ossola con l’obiettivo di formare 10.000 ragazzi e inserirli nel mondo del lavoro

ZeroNeet punta sulla formazione: corsi gratuiti per i giovani del Piemonte che non studiano né lavorano

Foto di repertorio

Arriva anche in Piemonte il programma “Giovani e Lavoro per ZeroNeet”, iniziativa pensata per sostenere ragazzi tra i 15 e i 29 anni che non studiano e non hanno un impiego. Il progetto, sostenuto da Fondazione Cariplo e Intesa Sanpaolo e realizzato con Generation Italy, prevede corsi gratuiti di formazione mirati alle professioni più richieste e difficili da reperire.

L’obiettivo è formare 10.000 giovani tra Lombardia e Piemonte, con particolare attenzione alle province di Novara e del Verbano-Cusio-Ossola, territori dove il fenomeno dei Neet è particolarmente diffuso.

L’iniziativa rientra nella sfida “ZeroNeet”, che punta a ridurre al 9% entro il 2030 la quota di giovani inattivi, in linea con i traguardi europei. Attualmente in Lombardia si contano circa 150.000 Neet, pari al 10,1% dei giovani.

Il progetto dispone di un finanziamento complessivo di 50 milioni di euro – 20 da Fondazione Cariplo, 10 da Intesa Sanpaolo e 20 da Regione Lombardia – e vuole rappresentare un’occasione concreta per avvicinare i ragazzi a percorsi professionali qualificati, contrastando l’inattività e offrendo nuove prospettive occupazionali anche nel Nord Piemonte.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.