Cerca

Rogo

Incendio in centro a Bra: muore un uomo di 60 anni in un alloggio adibito a studio

L’appartamento di piazza Carlo Alberto 27 è stato posto sotto sequestro, nessun danno strutturale allo stabile

Incendio in centro a Bra

Le fiamme si sono sviluppate intorno alle 21 in un appartamento situato al civico 27 di piazza Carlo Alberto, a pochi metri dal teatro Politeama Boglione

Un incendio divampato nella serata di sabato 4 ottobre in un edificio nel centro di Bra (Cuneo) è costato la vita a un uomo di circa 60 anni. Le fiamme si sono sviluppate intorno alle 21 in un appartamento situato al civico 27 di piazza Carlo Alberto, a pochi metri dal teatro Politeama Boglione.

Secondo le prime ricostruzioni, a dare l’allarme sono stati i residenti dello stabile, che hanno notato il fumo salire lungo la tromba delle scale. Immediato l’intervento dei vigili del fuoco volontari di Bra, supportati successivamente dal distaccamento di Alba. Le squadre hanno impiegato oltre due ore per domare completamente il rogo e mettere in sicurezza l’area.

All’interno dell’appartamento, adibito a studio commercialistico, è stato rinvenuto il corpo senza vita dell’uomo. Gli inquirenti stanno lavorando per risalire alla sua identità ufficiale e alle cause precise del decesso, che potrebbero essere legate all’inalazione dei fumi tossici. L’appartamento, gravemente danneggiato dagli effetti del calore e del fumo, è stato posto sotto sequestro per consentire ulteriori accertamenti tecnici.

La polizia locale di Bra, che coordina le indagini, ha avviato i rilievi per chiarire l’origine dell’incendio. Non si esclude al momento l’ipotesi di un corto circuito o di un malfunzionamento elettrico, ma tutte le piste restano aperte in attesa dei risultati delle verifiche dei vigili del fuoco.

Durante le operazioni di spegnimento, lo stabile è stato completamente evacuato. I residenti, ospitati temporaneamente in strada e nei locali vicini, hanno potuto far rientro nelle loro abitazioni poco dopo la mezzanotte, una volta dichiarata la piena agibilità dell’edificio. Nessuno di loro ha riportato ferite o sintomi da intossicazione.

L’incidente ha destato forte preoccupazione tra i cittadini, data la posizione centrale del palazzo, in una zona a elevata densità abitativa e commerciale. I tecnici comunali, intervenuti insieme ai vigili del fuoco, hanno confermato che le strutture portanti del condominio non hanno subito compromissioni. Le indagini proseguiranno nei prossimi giorni per stabilire con esattezza dinamica e responsabilità dell’accaduto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.