l'editoriale
Cerca
Salute
11 Ottobre 2025 - 22:10
Foto di repertorio
In Piemonte oltre sette adulti su dieci tra i 18 e i 69 anni dichiarano di sentirsi bene o molto bene. È quanto emerge dal report Passi 2023-2024 pubblicato dall’Istituto Superiore di Sanità, che fotografa lo stato di salute e gli stili di vita della popolazione adulta.
Nel dettaglio, il 71,9% dei piemontesi si considera in buona salute, un dato leggermente inferiore alla media nazionale del 74,2%. In media, gli intervistati riferiscono sei giorni al mese in cattiva salute, suddivisi in 3,2 giorni di malessere fisico e 3,3 di malessere psicologico. Le limitazioni alle attività quotidiane si attestano su 1,3 giorni.
L’82% della popolazione dichiara di non avere patologie croniche, contro l’81,9% della media nazionale. Il 18% convive con almeno una malattia cronica, mentre solo il 3,6% riporta due o più condizioni (4,2% in Italia).
Sul fronte degli stili di vita, il Piemonte mostra risultati migliori rispetto al resto del Paese: si definisce attivo il 55,1% della popolazione (contro il 49,2% nazionale), parzialmente attivo il 27,1% e sedentario il 17,8%, a fronte di una media italiana del 27,2%.
Dati che confermano la regione tra le più virtuose per pratica sportiva e benessere percepito, con livelli di sedentarietà sensibilmente più bassi rispetto al resto d’Italia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..