l'editoriale
Cerca
il caso
15 Ottobre 2025 - 12:30
L’Autorità Antitrust ha aperto un’indagine su Philip Morris Italia per possibile pubblicità ingannevole legata ai suoi prodotti “senza fumo”. Secondo l’Autorità, le frasi usate nelle campagne, come “senza fumo”, “un futuro senza fumo” o “prodotti senza fumo”, potrebbero confondere i consumatori.
Queste espressioni, infatti, fanno pensare che si tratti di prodotti privi di rischi per la salute, mentre – anche se non bruciano tabacco – possono comunque contenere sostanze nocive e creare dipendenza.
I funzionari dell’Antitrust, insieme al Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza, hanno effettuato ispezioni nelle sedi di Philip Morris Italia e in quella di Philip Morris Manufacturing & Technology Bologna per raccogliere documenti e verificare come vengono promossi i prodotti. L’indagine chiarirà se l’azienda ha usato messaggi scorretti verso i consumatori.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..