l'editoriale
Cerca
Info utili
18 Ottobre 2025 - 08:50
Il Ministero della Cultura si prepara a lanciare uno dei concorsi pubblici più attesi dell’anno, con un totale di 2.487 assunzioni a tempo indeterminato. Un numero superiore rispetto alle iniziali previsioni di 2.200 posti, frutto dell’accordo tra il Ministero e le organizzazioni sindacali. L’iniziativa rappresenta un’opportunità significativa per chi desidera lavorare nel settore culturale italiano, includendo musei, archivi, biblioteche e siti storici in tutto il territorio nazionale.
Le candidature potranno essere presentate esclusivamente online sul portale inPA, previa autenticazione tramite SPID o PEC personale. Il bando è ormai pronto e sarà pubblicato a breve.
Il concorso coprirà diversi ruoli:
1.560 Assistenti alla Fruizione, Accoglienza e Vigilanza
350 Assistenti Tecnici
300 Bibliotecari
100 Architetti
167 Archivisti
10 Archeologi
Rispetto alle previsioni estive, l’aumento dei posti dimostra la volontà del Ministero di rafforzare il personale e sostenere il rilancio del settore culturale entro la fine del 2025.
Le prove selettive seguiranno il modello semplificato previsto dalla recente riforma dei concorsi pubblici, con una combinazione di selezione digitale, colloquio orale e valutazione dei titoli. Tra le materie richieste figurano lingua inglese, competenze digitali e conoscenze specifiche del patrimonio culturale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..