l'editoriale
Cerca
Turismo invernale
18 Ottobre 2025 - 11:35
La Valle d’Aosta si prepara a inaugurare a dicembre il nuovo collegamento Aosta–Pila–Couis, una telecabina che porterà direttamente dalla città fino a 2.700 metri di quota in soli 30 minuti. L’opera, progettata e costruita negli ultimi due anni, è quasi completata e promette di rivoluzionare l’accesso alla montagna per sciatori, escursionisti e turisti di ogni tipo.
"Il progetto nasce con l’obiettivo di rendere il panorama di Pila accessibile a tutti, non solo agli sciatori," spiega una nota ufficiale della società. "Vogliamo offrire un’esperienza completa, dove la montagna si può vivere in ogni stagione e in ogni forma."
Le cabine panoramiche, con una capacità di 10 persone, garantiranno un’ascesa dolce e spettacolare, permettendo di godere appieno della vista mozzafiato sulle Alpi. All’arrivo della telecabina sarà inaugurata la ‘Stella di Pila’, un punto di osservazione unico in Europa, che unisce ospitalità, gastronomia e un panorama su tutte le cime oltre i 4.000 metri.
Davide Vuillermoz Curiat, presidente di Pila Spa, commenta:
"Questa non è solo una infrastruttura di trasporto, ma un nuovo modo di vivere la montagna. Pila diventa una destinazione alpina moderna, sostenibile, accessibile e attrattiva sia in estate che in inverno."
La stagione sciistica aprirà ufficialmente il 28 novembre e si concluderà il 3 maggio, confermando la località come meta ideale per tutti gli appassionati di sport invernali e attività all’aperto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..