Cerca

Ultime notizie

Internet in tilt: maxi blackout globale colpisce AWS, social e banche

Un problema ai server AWS manda in crisi siti e app in tutto il mondo. Amazon assicura: “Il disservizio è stato risolto”

Internet in tilt: maxi blackout globale colpisce AWS, social e banche

Foto di repertorio

Una grave interruzione dei servizi Internet globali ha causato, nella mattinata di lunedì 20 ottobre 2025, il blocco di numerosi siti e applicazioni in tutto il mondo. Alla base del disservizio c’è un guasto a Amazon Web Services (AWS), la divisione cloud del colosso di Seattle da cui dipendono migliaia di piattaforme digitali.

Tra i servizi colpiti figurano Snapchat, Facebook, Fortnite, Coinbase e Canva, insieme a diversi istituti bancari britannici come Lloyds Bank e Halifax. I problemi hanno riguardato anche aziende di intelligenza artificiale come Perplexity.

Amazon ha dichiarato che il malfunzionamento è stato “attenuato e ora completamente risolto”, anche se le cause precise non sono ancora state chiarite. Secondo l’esperto di tecnologia Lance Ulanoff (TechRadar), l’impatto dell’interruzione dimostra quanto AWS sia ormai “al centro di tutto”. La maggior parte delle imprese, ha spiegato, preferisce “affittare” infrastrutture cloud piuttosto che costruirle internamente, rendendole però vulnerabili a guasti di questo tipo.

Il blackout ha evidenziato la dipendenza dei servizi digitali dalla connessione costante a Internet: dai sistemi di sicurezza domestici alle app quotidiane, tutto si ferma quando “si stacca la spina”.

Ulanoff ha infine paragonato l’incidente a quello che nel 2024 coinvolse CrowdStrike, sottolineando l’assenza di ridondanze immediate in infrastrutture globali di questo livello. Una mancanza che trasforma anche piccoli errori tecnici in crisi a catena su scala mondiale.

Nel frattempo, le piattaforme coinvolte hanno avviato verifiche e progressivi ripristini dei servizi, con Snapchat e Canva tra le prime a tornare operative.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.