l'editoriale
Cerca
Il caso
23 Ottobre 2025 - 14:35
Foto d'archivio
Una imprenditrice di Cosenza, attiva nel settore delle campagne marketing e pubblicità online, è finita al centro di un’indagine della Guardia di Finanza per evasione fiscale. La donna avrebbe nascosto al fisco oltre 200mila euro di compensi derivanti dall’attività di digital content creator svolta dal figlio, ancora minorenne all’epoca dei fatti.
L’inchiesta, condotta dal Comando provinciale di Cosenza, ha permesso di scoprire numerosi bonifici esteri accreditati sui conti dell’imprenditrice tra il 2020 e il 2022, provenienti da note società che gestiscono e pubblicizzano contenuti sulle piattaforme YouTube e TikTok.
Secondo i finanzieri, le somme rappresentavano i proventi dei video pubblicati dal figlio, un giovane influencer seguito da oltre un milione di iscritti e con più di 200 milioni di visualizzazioni complessive.
Nonostante l’attività fosse formalmente riconducibile al ragazzo, i compensi erano stati accreditati alla madre e mai dichiarati al fisco, con conseguente evasione delle imposte dovute.
L’operazione, nata nell’ambito dei controlli contro l’economia sommersa online, conferma l’attenzione crescente delle autorità verso il mondo degli influencer e dei creator digitali, un settore dove i guadagni possono essere consistenti ma spesso sfuggono ai controlli fiscali.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..