l'editoriale
Cerca
Il caso
23 Ottobre 2025 - 11:45
Polizia postale
Due uomini, di 46 e 77 anni, sono stati arrestati a Torino e a Salerno con l’accusa di detenzione di materiale pedopornografico realizzato attraverso lo sfruttamento di minorenni. I due sono stati colti in flagranza di reato durante una vasta operazione condotta dalla polizia postale, nell’ambito dell’inchiesta denominata “Berus”, coordinata dalla Procura della Repubblica di Milano.
L’operazione è stata eseguita dal Centro operativo per la Sicurezza cibernetica di Milano, in collaborazione con gli uffici della polizia postale di Lombardia, Campania, Piemonte, Toscana e Umbria. L’indagine rappresenta lo sviluppo di una precedente attività investigativa avviata dalla sezione di Sondrio, che lo scorso gennaio aveva portato all’arresto di un ex docente di scuola superiore per detenzione e divulgazione di materiale pedopornografico.
Grazie agli elementi raccolti, la Procura milanese ha disposto sette perquisizioni nei confronti di altrettanti soggetti residenti a Firenze, Genova, Napoli, Torino, Prato, Salerno e Terni. Durante le operazioni, gli agenti hanno ispezionato numerosi dispositivi elettronici, trovando video e fotografie illecite raffiguranti minori anche in tenera età, oltre a tracce di navigazioni web che testimoniano una ricerca sistematica di materiale pedopornografico.
Nel corso delle perquisizioni sono avvenuti i due arresti in flagranza. La Polizia ha sottolineato che questi risultati sono stati possibili grazie all’impiego di tecniche investigative avanzate e all’esperienza di operatori specializzati nel contrasto dello sfruttamento sessuale dei minori online.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..