Cerca

Cronaca

Asti, processo a un uomo accusato di ventidue anni di violenze sulla figlia della compagna

L’uomo avrebbe costretto la figlia della propria convivente a subire violenze e abusi per oltre vent’anni, a partire dall’età di cinque anni

Abusa per anni della figlia della sua compagna: arrestato

foto di repertorio

È iniziato ad Asti il processo a carico di un uomo di 50 anni, arrestato nel dicembre scorso con le accuse di violenza sessuale aggravata, riduzione in schiavitù, maltrattamenti e produzione di materiale pedopornografico. Secondo quanto emerso dall’inchiesta, coordinata dal procuratore aggiunto Laura Deodato e dal pubblico ministero Manuela Pedrotta della DDA di Torino, l’uomo avrebbe costretto la figlia della propria convivente a subire violenze e abusi per oltre vent’anni, a partire dall’età di cinque anni.

I fatti si sarebbero verificati all’interno di un alloggio popolare di Asti, dove vivevano l’imputato, la compagna e la figlia di lei. La donna lavorava come dipendente di una società di marketing e si occupava del sostentamento economico della famiglia, mentre l’uomo era disoccupato. Gli abusi, secondo quanto riportano gli atti, avvenivano durante le ore di lavoro della madre o mentre dormiva.

La ricostruzione giudiziaria evidenzia un contesto di isolamento e controllo. La vittima sarebbe stata sottoposta a punizioni fisiche, privazioni e minacce per impedirle di raccontare quanto accadeva. L’uomo le avrebbe vietato l’uso del telefono, limitato i contatti con l’esterno e imposto comportamenti umilianti, come pulire i pavimenti in ginocchio o restare chiusa al buio. Le accuse comprendono anche la produzione di materiale video, in cui la ragazza veniva costretta a spogliarsi o a indossare abiti provocatori.

Secondo l’accusa, la condotta dell’uomo si sarebbe estesa nel tempo fino a ridurre la vittima a una condizione di completa dipendenza psicologica. Gli inquirenti ritengono che egli considerasse la ragazza una sorta di “compagna sostitutiva”, con l’intento di stabilire un rapporto di dominio e possesso.

Le violenze sarebbero iniziate anche nei confronti della madre, che per anni avrebbe subito minacce e limitazioni alla propria libertà personale. Solo di recente la donna si è rivolta alle forze dell’ordine, dopo essere stata incoraggiata da un commerciante del quartiere che aveva notato segnali di disagio e comportamenti anomali.

Il processo, ora in corso davanti al tribunale di Asti, punta a ricostruire nel dettaglio gli episodi denunciati e a valutare le prove raccolte, tra cui testimonianze, referti medici e materiale informatico sequestrato. In caso di condanna, l’imputato rischia pene fino a vent’anni di reclusione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.