l'editoriale
Cerca
Il fatto
29 Ottobre 2025 - 07:52
Da repertorio
Attimi di paura nel pomeriggio di martedì 28 ottobre, per una coppia di alpinisti svizzeri impegnati su una delle pareti della Cima Cusio, lungo la via “Don’t cry for me Valentina”. Durante la scalata, l’uomo è precipitato per alcuni metri, restando appeso alla corda di sicurezza sotto la sosta.
L’incidente è avvenuto nella stessa zona in cui, pochi giorni prima, erano stati recuperati due scalatori milanesi rimasti bloccati sulla roccia.
Poiché si trattava di cittadini svizzeri, l’allarme è stato lanciato alla Rega, il servizio di soccorso aereo svizzero, che ha contattato la centrale operativa di Grugliasco (Torino). Da lì è decollato l’elicottero del 118, con a bordo il soccorso alpino e speleologico Piemontese.
A causa della parete verticale, il pilota ha dovuto calare al verricello il tecnico del soccorso alpino e il medico d’emergenza in una zona più bassa. I due operatori hanno poi raggiunto a piedi lo scalatore ferito, che nel frattempo era riuscito a risalire fino alla sosta, dove si trovava la compagna.
Una volta stabilizzato dal medico, l’uomo è stato spostato tramite una teleferica di fortuna fino a un punto adatto per il recupero in elicottero, sempre mediante verricello. Entrambi gli alpinisti sono stati portati in salvo a bordo.
Il ferito, che ha riportato un politrauma, è stato trasportato in ospedale con codice giallo. Le condizioni non risultano gravi.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..