l'editoriale
Cerca
Il fatto
30 Ottobre 2025 - 12:00
Nonostante le nevicate abbondanti registrate durante lo scorso inverno, i ghiacciai della Valle d’Aosta continuano a mostrare segni di riduzione. Lo conferma l’ultimo monitoraggio condotto dall’Arpa Valle d’Aosta, che ha esaminato in dettaglio i ghiacciai del Timorion, in Valsavarenche, e del Rutor, a La Thuile, con osservazioni effettuate nei mesi di maggio, settembre e ottobre.
Le rilevazioni hanno incluso misurazioni dirette sul terreno e rilievi aerofotogrammetrici, supportati anche dall’uso di droni. In particolare, il ghiacciaio del Petit Grapillon, situato nella parte settentrionale della Val Ferret, è stato oggetto di un sopralluogo aereo per valutare lo stato di massa del ghiaccio.
Secondo Arpa, le nevicate più significative si sono concentrate tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera. Tuttavia, la primavera e l’estate hanno registrato temperature medie, senza eccessi termici. Questo ha permesso di accumulare ancora una certa quantità di neve, ritardando localmente la fusione dei ghiacciai.
Nonostante queste condizioni, il bilancio complessivo dei ghiacciai monitorati rimane negativo, confermando la tendenza alla contrazione delle masse glaciali in Valle d’Aosta.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..