Cerca

il traguardo

È una poliziotta piemontese la prima donna con disabilità a diventare pilota di mongolfiera: ecco chi è Adele Gesso

In sedia a ruote dal 1996 a causa di un incidente in servizio, ora la 58enne sarà la prima a guidare un aerostato in autonomia

Adele Gesso, la prima donna con disabilità a ottenere il brevetto di pilota di mongolfiera

Adele Gesso in volo sulla mongolfiera

Adele Gesso, 58 anni, di Niella Tanaro, è entrata nella storia come la prima donna con disabilità ad aver conseguito il brevetto di pilota di mongolfiera. Il suo percorso è stato sostenuto dal progetto ‘Adele Vola’, promosso dall’Ascom di Mondovì, che è stato presentato ieri sera durante le celebrazioni per gli 80 anni di Confcommercio.

A Mondovì, sede di un storico raduno aerostatico, era già stato conseguito il primo brevetto europeo per una persona con disabilità, attribuito al britannico Tim Ellison, ex pilota della RAF e vittima di un incidente aereo. Ora Adele Gesso, in sedia a ruote dal 1996 a causa di un incidente avvenuto durante il servizio, ha raggiunto un altro storico traguardo: sarà la prima donna in carrozzina a pilotare una mongolfiera in autonomia.

Il compito sarà possibile grazie all’utilizzo del "Duo Air Chair", una seduta progettata per consentire la guida della mongolfiera anche da parte di persone con disabilità, che Adele avrà la possibilità di sviluppare ulteriormente utilizzando i brevetti già pronti dell'istruttore John Aimo. In Regno Unito, a Bristol, è in fase di completamento una mongolfiera appositamente progettata per la Confcommercio Ascom Mondovì: il primo volo con Adele come pilota è ormai prossimo.

La storia di Adele è segnata da un terribile incidente, avvenuto nel 1996 mentre era in servizio sull'autostrada A6. Fortunatamente, la poliziotta è sopravvissuta, ma ha riportato una grave lesione alle vertebre cervicali. Da quel giorno si muove con la sedia a ruote, e non ha mai abbandonato la sua vocazione. Oggi continua a servire come sostituto commissario nella Polizia Stradale di Mondovì ed è stata insignita del titolo di Cavaliere della Repubblica per il suo impegno e la sua determinazione.

Il sogno di Adele è sempre stato quello di volare, e nel 2023 ha finalmente realizzato questa aspirazione. È diventata la prima donna disabile al mondo a ottenere il brevetto di pilota di mongolfiera. Un risultato che ha reso Mondovì un punto di riferimento nel mondo del volo aerostatico per persone con disabilità. Questa conquista non è stata solo una sfida tecnica, ma anche personale. A causa della sua lesione, Adele ha perso la sensibilità dalla vita in giù, e il volo le ha imposto di affrontare una nuova consapevolezza del suo corpo e delle sue reazioni. Ha dovuto adattarsi alla sensazione di avvicinarsi al suolo durante l'atterraggio, sviluppando una migliore comprensione delle sue percezioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.