l'editoriale
Cerca
Il fatto
07 Novembre 2025 - 08:08
Non ci sarà un secondo processo per Filippo Turetta. La sua condanna all’ergastolo per l’omicidio di Giulia Cecchettin è destinata a diventare definitiva dopo la decisione della procura generale di ritirare il ricorso presentato contro la sentenza di primo grado.
Il ricorso, inizialmente depositato dalla procura di Venezia, riguardava la mancata applicazione delle aggravanti per crudeltà e atti persecutori. Con la rinuncia ufficiale, attesa per il 14 novembre – data in cui si sarebbe dovuta aprire la prima udienza d’appello – la sentenza emessa dal tribunale di Venezia diventerà definitiva. Anche la difesa di Turetta aveva già rinunciato a impugnare la decisione.
Filippo Turetta aveva ucciso la sua ex fidanzata, Giulia Cecchettin, l’11 novembre 2023. Dopo il delitto, aveva nascosto il corpo della ragazza e tentato la fuga, fino al suo arresto pochi giorni più tardi. Nel luglio 2024 era stato condannato in primo grado all’ergastolo per omicidio volontario aggravato dalla premeditazione.
La discussione in aula si era concentrata soprattutto sulle aggravanti escluse. I giudici avevano deciso di non riconoscere quella degli atti persecutori, sostenendo che Giulia, nei giorni precedenti l’omicidio, non vivesse in uno stato di ansia o paura tale da configurare il reato di stalking. Era stata inoltre esclusa la crudeltà, perché non era stato possibile provare oltre ogni ragionevole dubbio che Turetta volesse infliggere sofferenze ulteriori alla vittima, oltre a ucciderla.
Con la chiusura definitiva del procedimento, la condanna all’ergastolo diventerà effettiva nei prossimi giorni, senza ulteriori passaggi giudiziari.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..