Cerca

Il caso

Crescentino, scatta l’allarme bomba: due valigie sospette e scritte minacciose in strada

«Morte» e «Chi passa di qua muore»: artificieri al lavoro tra via Michelangelo e via Biletta, area transennata e traffico bloccato

Crescentino, scatta l’allarme bomba: due valigie sospette e scritte minacciose in strada

Foto d'archivio

È stata una serata di paura a Crescentino, dove due valigie nere abbandonate in strada e alcune scritte minacciose hanno fatto scattare un allarme bomba nel centro cittadino. L’episodio è avvenuto intorno alle 19 di oggi, venerdì 7 novembre, tra via Michelangelo e via Biletta, a pochi passi dal centro.

I bagagli, appoggiati contro un muro, riportavano accanto scritte inquietanti tracciate sull’asfalto e su una parete vicina: «Morte» e «Chi passa di qua muore». Alcuni passanti, notando la scena, hanno immediatamente contattato il 112, temendo un gesto intimidatorio o la presenza di ordigni.

Nel giro di pochi minuti la zona è stata raggiunta dai carabinieri, che hanno transennato l’area, chiuso le strade e invitato i residenti a non uscire dalle abitazioni per motivi di sicurezza. Sul posto sono giunti anche gli artificieri, allertati per verificare il contenuto delle valigie sospette e mettere in sicurezza l’area.

Le operazioni si stanno svolgendo con la massima cautela. Gli esperti, arrivati da Torino, stanno operando con il robot telecomandato per evitare rischi diretti. L’intera zona è presidiata dalle forze dell’ordine, mentre curiosi e residenti osservano da lontano quanto accade.

Presenti sul posto anche il sindaco Vittorio Ferrero e il coordinatore del gruppo comunale di Protezione civile, Roberto Garione, che stanno seguendo da vicino l’evolversi della situazione e coordinando l’assistenza ai cittadini.

Al momento non è ancora chiaro se le valigie contengano materiale pericoloso o se si tratti di un falso allarme. Le scritte minacciose, comparse a pochi metri di distanza, alimentano però l’ipotesi di un gesto dimostrativo o intimidatorio.

La situazione resta sotto controllo, ma la paura tra i residenti è evidente. Le autorità hanno assicurato che le verifiche proseguiranno fino alla completa messa in sicurezza dell’area e al chiarimento della natura dell’episodio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.