l'editoriale
Cerca
CRONACA GIUDIZIARIA
08 Novembre 2025 - 09:44
Il tribunale del Riesame di Torino ha respinto la richiesta di undici ordinanze di custodia cautelare avanzata dalla Procura nell’ambito dell’inchiesta sulla rissa con omicidio avvenuta il 2 maggio scorso nel capoluogo piemontese. Quella notte, in via Cecchi, un violento scontro tra due gruppi di giovani di origine straniera si concluse con la morte di Mamoud Diane, diciannove anni, ivoriano, colpito da numerose coltellate. L’indagine aveva portato a individuare undici presunti partecipanti alla spedizione punitiva. Per loro, i magistrati avevano chiesto l’arresto, ipotizzando la partecipazione a una rissa con esito mortale. Ma prima il giudice per le indagini preliminari, e ora anche il tribunale del Riesame, hanno detto no: mancano, secondo i giudici, i presupposti giuridici per una misura restrittiva. Nel provvedimento si legge che, pur riconoscendo la presenza degli indagati sulla scena e la loro partecipazione attiva allo scontro, non è dimostrato che potessero prevedere l’esito letale dell’aggressione. La morte di Diane, secondo la ricostruzione, avvenne nel corso di una colluttazione degenerata da un regolamento di conti tra bande rivali. Sullo sfondo, contrasti legati a un presunto traffico di droga. Il giovane fu raggiunto da più fendenti e morì poco dopo, nonostante i tentativi di rianimazione. Gli investigatori avevano impiegato settimane per ricostruire la dinamica: analisi dei filmati di sorveglianza, testimonianze dei presenti, tracciamento dei telefoni. Le immagini mostravano un gruppo che si fronteggiava in strada, poi la fuga e il corpo del ragazzo accasciato a terra. Un puzzle che resta incompleto. Per il Riesame, la responsabilità individuale dei singoli partecipanti e il nesso di causalità con la morte della vittima non sono, al momento, provati in modo sufficiente da giustificare la custodia in carcere.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..