l'editoriale
Cerca
Ultima ora
08 Novembre 2025 - 16:20
Lutto nel mondo della musica italiana: è morto all’età di 69 anni il maestro Peppe Vessicchio. Il celebre direttore d’orchestra, arrangiatore e volto televisivo si è spento questo pomeriggio all’ospedale San Camillo di Roma. "È deceduto per una polmonite interstiziale precipitata molto rapidamente. I funerali saranno strettamente privati", conferma la struttura sanitaria in accordo con la famiglia.
Direttore d’orchestra, compositore e arrangiatore tra i più amati dal pubblico, Vessicchio è una delle figure più iconiche del Festival di Sanremo e della musica italiana. Nato a Napoli il 17 marzo 1956, ha collaborato con artisti come Gino Paoli, Edoardo Bennato e Peppino di Capri, firmando successi come Ti lascio una canzone e Cosa farò da grande.
La sua carriera è strettamente legata a Sanremo, dove ha diretto l’orchestra dal 1990 e ha vinto la kermesse quattro volte: nel 2000 con gli Avion Travel (Sentimento), nel 2003 con Alexia (Per dire di no), nel 2010 con Valerio Scanu (Per tutte le volte che) e nel 2011 con Roberto Vecchioni (Chiamami ancora amore). Numerosi anche i premi come miglior arrangiatore, a conferma del suo talento e della sua sensibilità musicale.
Arrangiatore di prestigio, ha collaborato con nomi internazionali e italiani di primo piano: Andrea Bocelli, Zucchero, Elio e le Storie Tese, Ornella Vanoni, Ron e Biagio Antonacci. La sua versatilità lo ha portato a dirigere orchestre in contesti prestigiosi, tra cui il Cremlino, e a guidare il progetto Rockin’1000, la più grande rock band del mondo. Negli ultimi anni ha continuato a sperimentare e nel 2026 aveva in programma il tour teatrale Ecco che incontro l’anima insieme a Ron.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..