l'editoriale
Cerca
i bandi
12 Novembre 2025 - 10:50
Foto d'archivio
Buone notizie per gli studenti piemontesi: il Consiglio regionale ha prorogato al 25 novembre alle ore 12 il termine per iscriversi ai concorsi scolastici 2025, che ogni anno coinvolgono centinaia di istituti superiori e centri di formazione professionale della regione. Le adesioni dovranno essere effettuate dai docenti tramite la piattaforma MOON.
I bandi, promossi dai Comitati e dalle Consulte del Consiglio in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale, spaziano dalla storia contemporanea all’attualità europea, fino alla partecipazione civica.
Il “Progetto di Storia contemporanea”, giunto alla 45ª edizione, invita gli studenti a esplorare il tema della partecipazione dei ragazzi minorenni alla guerra di Liberazione. Oltre agli elaborati scritti, sarà possibile presentare fotografie, cortometraggi, podcast o partecipare a un torneo di dibattito che si svolgerà direttamente nell’Aula del Consiglio regionale.
Con la 42ª edizione di “Diventiamo Cittadini Europei”, organizzata dalla Consulta regionale europea insieme all’Istituto Universitario di Studi Europei (IUSE), i partecipanti potranno affrontare due questioni centrali per il futuro del continente: la regolamentazione dell’intelligenza artificiale e il nuovo regolamento UE 2024 sul ripristino della natura, volto alla tutela degli ecosistemi.
Chi invece sogna di vivere da vicino l’esperienza politica potrà aderire a “Ragazzi in Aula”, il progetto di Open Government che porta gli studenti all’interno del Consiglio regionale per simulare l’attività legislativa. Un’occasione per conoscere da vicino i processi democratici e lavorare su temi legati ai diritti umani, alla prevenzione, al benessere e all’usura.
In palio, come ogni anno, viaggi studio di primavera: i vincitori visiteranno Trieste e i luoghi della memoria per il concorso di storia, Strasburgo con il Parlamento Europeo per quello europeo e Roma, tra Montecitorio, Palazzo Madama e il Quirinale, per “Ragazzi in Aula”. Tutti i dettagli sono disponibili sul sito del Consiglio regionale del Piemonte: www.cr.piemonte.it.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..