l'editoriale
Cerca
L'evento
12 Novembre 2025 - 08:40
l vicepresidente della Regione Piemonte Elena Chiorino
Debutta oggi alle Ogr di Torino l’edizione 2025 di IoLavoro, il grande appuntamento piemontese dedicato all’incontro tra domanda e offerta di lavoro, organizzato da Regione Piemonte e Agenzia Piemonte Lavoro. L’evento porta con sé numeri significativi: 115 realtà presenti, tra imprese e agenzie, 837 annunci e 3.367 posizioni aperte destinate a chi cerca un impiego o un nuovo percorso professionale. A fianco delle aziende, è presente l’intera rete istituzionale che compone il sistema lavoro piemontese: Regione, ITS Academy, EURES, INPS, INAIL, Consulenti del Lavoro, Confartigianato, Informagiovani, Centri per l’Impiego e ASL.
L’edizione di quest’anno dedica particolare attenzione ai giovani, con un ventaglio ampliato di attività di orientamento, laboratori e incontri motivazionali. Tra le novità più rilevanti c’è l’Area Demo “Scopri il tuo talento”, una piazza delle competenze dove studenti e studentesse possono sperimentare 22 mestieri reali, grazie al contributo di 29 enti formativi e 7 ITS Academy: dalla robotica alla meccanica, dalla sartoria alla cucina, dall’apicoltura alla progettazione multimediale.
Sempre oggi alle 15:00, le Ogr ospitano anche l’incontro motivazionale «Chi è felice non bulla, non sballa e non molla», promosso dalla Fondazione della Felicità ETS in collaborazione con il Consiglio regionale del Piemonte. Ideato e condotto da Walter Rolfo, con la partecipazione dell’artista e “mago missionario” Flip (Mattia Bidoli), l’appuntamento propone ai giovani un momento di riflessione sul benessere, la fiducia in sé stessi e la capacità di affrontare le difficoltà in modo positivo e consapevole. Un’iniziativa che rafforza la sinergia istituzionale tra Regione e Consiglio, unite nella priorità di contrastare il disagio giovanile.
«Il lavoro sul futuro parte da qui, dai nostri giovani e dalla loro serenità», afferma il vicepresidente della Regione Piemonte Elena Chiorino. «Dobbiamo aiutarli a credere in se stessi, a scoprire i propri talenti e ricordare che la felicità nasce anche dal sentirsi utili e protagonisti. Il Piemonte è una terra di energie straordinarie e continuiamo a investire in formazione e orientamento per offrire opportunità concrete». Sottolinea il presidente del Consiglio regionale Davide Nicco: «Parlare di felicità significa parlare di ciò che tiene unite le comunità: fiducia, equilibrio, senso di appartenenza. Solo comunità appagate possono contrastare disagio, isolamento e violenza. Investiamo sull’ascolto e sulla crescita dei giovani, perché un Piemonte capace di guardare avanti non può prescindere dalla loro serenità».
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..