Cerca

Il caso

Cuneo, tabacco di contrabbando venduto negli alimentari: sequestrati 15 kg

Le Fiamme Gialle fermano il commercio di merce priva di documenti e contrassegno

Cuneo, negli alimentari si vende tabacco di contrabbando: sequestrati 15 kg

La merce sequestrata

Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale di Cuneo hanno sequestrato 15 kg di tabacco per uso orale illegalmente detenuti in due negozi alimentari della città. Le ispezioni, condotte nell’area del quadrilatero, vicino alla stazione, hanno portato alla scoperta delle confezioni occultate nei magazzini degli esercizi commerciali.

Le confezioni di tabacco erano sprovviste del contrassegno di Stato e non accompagnate dalla documentazione fiscale necessaria a comprovare la loro provenienza legale. Il sequestro rientra in un’operazione di contrasto al commercio illecito, finalizzata a proteggere i consumatori e garantire la sicurezza dei prodotti in circolazione.

Le indagini proseguono per individuare eventuali responsabilità più ampie legate al traffico di prodotti privi di regolare certificazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.