Cerca

Il fatto

Multa dell’Antitrust a Wizz Air: sanzione da 500mila euro per scarsa trasparenza

La compagnia low cost è stata punita per pratiche considerate ingannevoli legate al servizio annuale a tariffa fissa

Multa dell’Antitrust a Wizz Air: sanzione da 500mila euro per scarsa trasparenza

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha imposto una sanzione di 500 mila euro a Wizz Air. La compagnia low cost è stata ritenuta responsabile di violazioni del Codice del consumo, legate alla promozione del suo abbonamento annuale “Wizz All You Can Fly”, che permette di viaggiare sulle tratte internazionali della società con una tariffa fissa.

L’abbonamento, venduto a 599 euro (499 euro nella fase iniziale), è stato giudicato poco trasparente, poiché presentato come servizio “illimitato” senza chiarire in modo completo le condizioni effettive.

Le contestazioni dell’Antitrust

Secondo il provvedimento, durante le campagne pubblicitarie Wizz Air avrebbe omesso informazioni essenziali, tra cui:

  • finestre temporali per la prenotazione dei voli

  • numero di posti disponibili per gli abbonati su ogni tratta

  • ulteriori limitazioni operative legate all’utilizzo dell’abbonamento

Tali omissioni avrebbero reso l’offerta ambigua e potenzialmente ingannevole.

Clausole considerate vessatorie

L’Autorità ha inoltre individuato alcune clausole vessatorie nelle condizioni contrattuali iniziali, in particolare quelle che:

  • permettevano a Wizz Air di modificare unilateralmente termini e condizioni

  • consentivano la sospensione del servizio senza adeguate motivazioni

  • limitavano il diritto al rimborso pro quota

  • restringevano il diritto di recesso, anche nel caso in cui l’aeroporto scelto come hub preferito non fosse più servito

Secondo l’Antitrust, tali clausole creavano un significativo squilibrio tra diritti e obblighi a carico degli abbonati.

Ulteriori obblighi per la compagnia

Oltre alla multa, Wizz Air dovrà pubblicare un estratto del provvedimento sul proprio sito ufficiale, così da garantire trasparenza verso i consumatori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.