l'editoriale
Cerca
Novara
19 Novembre 2025 - 13:05
Padre e figlio, residenti in provincia di Como, sono finiti nei guai dopo essere stati sorpresi a sparare col fucile senza nemmeno scendere dall’auto durante una battuta di caccia a Divignano, nel Novarese. La coppia è stata denunciata dalla polizia per porto abusivo di armi e attività venatoria vietata.
Secondo quanto ricostruito, i fatti risalgono al 19 ottobre scorso. Una fototrappola installata lungo una strada sterrata ha immortalato l’auto dei due mentre il padre, seduto sul sedile del passeggero, sparava alcuni colpi di fucile direttamente dal finestrino.
Le verifiche della Questura di Novara sono partite da alcune segnalazioni che denunciavano la presenza ricorrente di un’auto dalla quale usciva la canna di un fucile, talvolta accompagnata da colpi esplosi.
La squadra amministrativa della Questura, grazie alle immagini della fototrappola e alle telecamere pubbliche, è riuscita a identificare l’auto e a risalire ai proprietari. Convocato in Questura, l’uomo ha confermato di essere andato a caccia con il padre. Entrambi, titolari di licenze venatorie, sono stati denunciati e segnalati per gli adempimenti amministrativi previsti dalla legge.
La normativa vigente vieta espressamente il trasporto e l’uso di armi da fuoco all’interno dei centri abitati o a bordo di veicoli, nonché nei giorni in cui l’attività venatoria non è consentita.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..