Cerca

Il caso

Firenze, persona investita da un treno a Rifredi: traffico ferroviario rallentato in tutta Italia

Circolazione sospesa per un’ora e poi ripristinata parzialmente: ritardi fino a 120 minuti su AV, Intercity e Regionali

Firenze, persona investita da un treno a Rifredi: traffico ferroviario rallentato in tutta Italia

Foto d'archivio

Grave incidente questa mattina nel nodo ferroviario di Firenze: una persona è morta dopo essere stata investita da un treno nei pressi della stazione di Firenze Rifredi. L’allarme è scattato alle 11:10, quando la circolazione è stata immediatamente sospesa per consentire l’arrivo delle autorità e l’avvio dei rilievi.

Dopo quasi un’ora di stop, a partire dalle 12:15 il traffico è stato riattivato in forma ridotta: sei binari sono tornati operativi, mentre altri tre sono rimasti chiusi per permettere la conclusione degli accertamenti e la rimozione della salma. La circolazione, tuttavia, è rimasta fortemente rallentata, con ripercussioni sia verso nord sia verso sud.

Gli aggiornamenti diffusi da RFI nel corso della giornata hanno indicato un progressivo peggioramento dei ritardi: dai 60 minuti inizialmente previsti si è passati a rallentamenti fino a 90 minuti e, dalle 13:40, a possibili ritardi fino a 120 minuti. I disagi coinvolgono treni Alta Velocità, Intercity e Regionali, con cancellazioni e limitazioni di percorso.

Le autorità competenti sono rimaste sul posto per l’intera durata delle operazioni, mentre la gestione del traffico ferroviario ha richiesto deviazioni e numerosi interventi di regolazione. L’incidente ha avuto effetto a catena anche sulle stazioni lungo le direttrici interessate, dove i convogli hanno accumulato ritardi significativi.

RFI ha fatto sapere che ulteriori aggiornamenti saranno comunicati in base all’evoluzione dei rilievi e al ritorno alla piena operatività dei binari coinvolti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.