l'editoriale
Cerca
l'iniziativa
25 Novembre 2025 - 17:55
La campagna nazionale “Posto Occupato”
CNA Piemonte partecipa alla campagna nazionale “Posto Occupato”, promossa da CNA Nazionale, per ribadire il proprio impegno contro la violenza sulle donne. L’iniziativa richiama simbolicamente l’assenza di chi non può più occupare il proprio posto, in occasione del 25 novembre.
La Presidente CNA Impresa Donna Piemonte, Monica Percelsi, sottolinea il significato dell’adesione: «Ogni volta che una donna non può più occupare il suo posto, non perdiamo solo una vita: perdiamo competenze, relazioni, visioni, creatività». Percelsi aggiunge che «Posto Occupato ci obbliga a vedere questa perdita, a non darle la normalità del silenzio» e che scegliere quel posto vuoto «significa rifiutare ogni abitudine che renda accettabile la violenza» e «promuovere una cultura del rispetto che non sia solo dichiarata, ma praticata».
Rachele Sinico, funzionaria CNA Piemonte, richiama il significato del posto vuoto: «Dietro ogni sedia vuota c’è un futuro spezzato che non possiamo più ricucire. Non è solo un posto che manca: è una voce che non potremo più ascoltare, una scelta che non potrà essere compiuta, una libertà che è stata cancellata». Sinico evidenzia che «la violenza contro le donne non nasce improvvisamente», ma cresce «nelle parole che tolgono valore» e «nell’indifferenza», e che aderire alla campagna «significa scegliere di vedere ciò che spesso si preferisce ignorare».
L’associazione ribadisce che il 25 novembre «non è una ricorrenza da ricordare, ma una responsabilità da assumere». Per CNA Piemonte il contrasto alla violenza passa anche dai contesti quotidiani, dai luoghi di lavoro e dalle relazioni sociali. L’associazione ricorda che la prevenzione si costruisce «nei luoghi che abitiamo, nelle relazioni che costruiamo, nella cultura che scegliamo di promuovere». L’iniziativa è accompagnata da un invito al sostegno concreto: per chi ha bisogno di aiuto o vuole aiutare qualcuno è attivo il numero 1522, gratuito e disponibile 24 ore su 24, insieme all’app dedicata.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..