l'editoriale
Cerca
Cultura
22 Marzo 2025 - 19:00
Durante le giornate del Fai di primavera, che quest'anno celebrano i 50 anni di attività, i cittadini di Bra e non solo hanno l'opportunità di riscoprire un gioiello nascosto: la cappella della Madonna delle Grazie, meglio conosciuta come cappella della Veneria. La cappella della Veneria, eretta tra l'anno 1000 e il 1014, è un esempio affascinante di architettura in laterizio con pianta rettangolare. Al suo interno, si possono ammirare pregevoli affreschi del Cinquecento, testimonianza di un'epoca in cui l'arte sacra era un mezzo potente per comunicare la fede e la cultura. Purtroppo, la cappella è chiusa da anni, in attesa di un restauro conservativo.
Nei prossimi mesi, il neoeletto Comitato di quartiere Oltreferrovia si occuperà della cappella, lavorando per sensibilizzare la comunità e raccogliere fondi per il suo restauro. Valter Manzone, figura di spicco del comitato, ha sottolineato l'importanza di preservare questo patrimonio culturale, non solo per la sua bellezza intrinseca, ma anche per il valore storico e identitario che rappresenta per la città di Bra. Le giornate del Fai di primavera offrono un'occasione unica per riscoprire e apprezzare luoghi che, altrimenti, rischierebbero di cadere nell'oblio. La cappella della Veneria è uno di questi luoghi, un simbolo di storia e di arte che merita di essere conosciuto e valorizzato.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..