l'editoriale
Cerca
Turismo
18 Aprile 2025 - 13:25
L'Abbazia di Novalesa, foto di Andrea Pecorari
L'Abbazia di Novalesa, in Val Cenischia, è un gioiello di arte, storia e cultura, affidato alla comunità monastica benedettina dalla Città Metropolitana di Torino. In questi giorni di fine aprile, aprirà le sue porte al pubblico con un calendario di eventi e visite guidate, per chi desidera immergersi nella storia e nella spiritualità del luogo.
Tra le mura dell'Abbazia, i visitatori possono ammirare "Il Terzo Paradiso" di Michelangelo Pistoletto, un'opera posizionata l'11 luglio 2024 che unisce l'arte contemporanea alla storicità del luogo.
La Cappella di Maria Maddalena, nella fotografia in basso, è sempre visitabile previa prenotazione tramite l'app "Chiese a Porte Aperte". Una curiosità su questa piccola struttura è la voce che gira tra la gente locale, secondo cui sia stata luogo di riposo per Napoleone durante la traversata delle Alpi.
Il Museo Archeologico è aperto ad ingresso libero, un'opportunità unica per esplorare le radici storiche della regione. Durante la Domenica di Pasqua, il 20 aprile, il complesso abbaziale accoglie i visitatori dalle 11 alle 13, con una visita guidata alle 11.30. Lunedì 21 aprile, a Pasquetta, sono previste ulteriori visite guidate alle 10.30 e alle 11.30.
Il 25 aprile alle 15.30, poi, l'Abbazia di Novalesa offre una visita speciale alla sua biblioteca e agli affreschi di Antoine de Lonhy. Questo evento richiede la prenotazione obbligatoria, da effettuare scrivendo a visite@abbazianovalesa.org, indicando nome e numero di partecipanti. Dunque, se non aveste ancora piani per le festività pasquali, visitare un luogo pregno di storia e spiritualità come l'Abbazia di Novalesa potrebbe essere fra le opzioni migliori.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..