l'editoriale
Cerca
12 Novembre 2022 - 08:19
Cinquecento posti di lavoro e progetti di compensazione per un valore di 590mila euro. Sono le ricadute che porterà il nascente polo logistico Amazon nella zona industriale di Orbassano, in un’area di interesse di circa 180mila metri quadri posta tra via Agnelli, strada Stupinigi e autostrada, comprensiva di magazzini e aree esterne adibite a parcheggio per ospiti e dipendenti e movimentazione merci.
Ieri mattina al parco Ilenia Giusti, nell’ambito delle opere di compensazione, è stato piantato il primo albero - un carpino bianco - che darà via al progetto di riforestazione del principale polmone verde della città. Un primo passo che porterà alla piantumazione di 267 nuovi alberi e alla riqualificazione e restituzione alla cittadinanza di un’area verde di 35mila metri quadri proprio nel cuore di una zona che, negli anni ‘70, venne adibita a discarica e che oggi si può considerare definitivamente bonificata. Verranno infatti abbattute le piante malate per le quali sia Arpa che Città Metropolitana avevano dato prescrizione di rimozione.
Mentre i cantieri del grande polo logistico sono in realizzazione, si provvederà a completare anche altri quattro progetti di compensazione ambientale (in tutto 7 ettari di verde) che vedono la riforestazione e sistemazione di un’area lungo il Sangone, la riforestazione della discarica Garosso-Gonzole, la riforestazione urbana di via Calvino e la sistemazione dell’alveo del Sangone a valle del sifone della bealera e la sistemazione della scala di risalita dei pesci. Opere che avranno grandi ricadute rispetto alla salvaguardia dell’ecosistema e della biodiversità che caratterizzano tutto il parco del Po.
Infine, il lavoro: «Una comunità che lavora è una comunità che cresce», ha puntualizzato il sindaco Cinzia Maria Bosso. Perciò l’amministrazione ha avviato un tavolo con le parti sociali, il Centro per l’Impiego, la Regione, gli uffici comunali e il responsabile di Amazon per coniugare le esigenze di lavoro del territorio con le procedure e politiche di assunzioni della ditta. Per garantire il funzionamento del polo logistico saranno impiegati 250 addetti per turno, per un totale di 500 persone tra magazzinieri, responsabili e impiegati.
Particolare attenzione dovrà essere rivolta alle pari opportunità, alle categorie deboli o portatrici di disabilità, alle fasce di età e all’occupazione giovanile. Precedenza, infine, ai residenti di Orbassano e di comuni limitrofi. «Iniziamo a vedere il frutto del lavoro di questi anni - spiega Bosso -. Grazie all’impegno di Amministrazione comunale e uffici avremo presto risultati estremamente positivi per la città, con ricadute vantaggiose non solo in termini di occupazione e lavoro, ma anche in termini di valorizzazione e tutela del territorio»
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..