Cerca

Arrivano i permessi: la “Panzera” è salva

Panzera

«L’Europa non potrà più accusare la burocrazia italiana d’essere lenta». Sorride Alfonso Provenzano di Filctem Cgil, all’indomani della scongiurata chiusura della Panzera di Carignano. Ieri l’azienda pirotecnica di regione Olmi è tornata a produrre prodotti per la sicurezza e fuochi d’artificio. Giovedì la Prefettura ha rilasciato i permessi per riavviare le lavorazioni e, ieri, i 25 dipendenti sono rientrati nello stabilimento. Si risolve così una situazione paradossale che da un lato vedeva un’azienda sana, con in magazzino un notevole numero di commesse pronte per essere lavorate, in procinto di chiudere i battenti per un cavillo burocratico.

A bloccare la produzione sarebbe stato un difetto di comunicazione sui nulla osta necessari per gli esplosivi. Con la morte dell’ex patron dell’azienda Franco Bauducco, nel dicembre scorso, erano infatti decaduti i permessi necessari a garantire il prosieguo dell’attività nel settore pirotecnico rilasciati solo dalla Prefettura, vista la pericolosità delle lavorazioni. A metà dicembre la nuova proprietà di Rudi Foini aveva avviato le pratiche sperando in tempi celeri, visto che i tempi tecnici per il rilascio di tali permessi arrivano sino a quattro mesi. Questo nonostante in azienda vi fosse tra il personale chi era in possesso del patentino per maneggiare polvere pirica.

Di qui il “cortocircuito”. All’inizio di questa settimana la Filctem Cgil ha scritto all’assessorato al lavoro della Regione e a Città Metropolitana, chiedendo un incontro urgente nel tentativo di venire a capo della situazione che vedeva l’azienda nell’impossibilità di evadere le numerose commesse, con il rischio di perdere fatturato e pagare pesanti penali, pur gestendo per la Questura un magazzino si stoccaggio di materiali pirotecnici sequestrati. Giovedì la bella notizia: «La situazione di è sbloccata nel giro di pochissimi giorni e ne siamo favorevolmente colpiti - commenta Provenzano -. Un ottimo risultato per i lavoratori e per le eccellenze del nostro territorio: l’azienda è leader nel suo settore e rapprendente l’Italia nel mondo». Tra i clienti di Panzera ci sono la Disney con i suoi parchi divertimento, ma anche ferrovie e aziende navali ed è fornitrice dei fuochi d’artificio per i festeggiamenti di San Giovanni a Torino.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.