Cerca

Economia globale

Tesla in piena crisi: c'è chi ancora vuole Elon Musk al comando?

Ross Gerber critica Musk, mentre Tesla affronta crollo azionario e tensioni geopolitiche

Tesla in piena crisi: c'è chi ancora vuole Elon Musk al comando?

Tesla, il colosso automobilistico noto per la sua innovazione nel settore dei veicoli elettrici, si trova in un momento di profonda crisi. Ross Gerber, investitore e storico sostenitore di Elon Musk, ha recentemente sollevato dubbi sulla leadership dell'azienda. Gerber, che guida il fondo Gerber Kawasaki Wealth Management, ha espresso pubblicamente la necessità di un cambio al vertice di Tesla, sottolineando come Musk stia trascurando l'azienda a favore di altre attività. Nonostante detenga una quota relativamente piccola di azioni Tesla, la sua voce risuona tra molti investitori preoccupati dal crollo del valore azionario e dalle recenti controversie che hanno coinvolto Musk.



Negli ultimi mesi, Tesla ha visto il suo valore dimezzarsi, con un calo delle vendite in Europa e una crescente ostilità sia nel Vecchio Continente che negli Stati Uniti. In Gran Bretagna, campagne pubblicitarie invitano al boicottaggio del marchio, mentre negli Usa i modelli Tesla sono stati soprannominati in modo dispregiativo. Le azioni di Musk, tra cui un controverso saluto nazista e la condivisione di un post revisionista sull'Olocausto, hanno alimentato l'indignazione pubblica. Inoltre, la sua politica di tagli alla spesa pubblica e licenziamenti di massa ha innescato proteste, aumentando la campagna d'odio contro Tesla.



Dal 2 aprile, nuove tariffe del 25% sulle importazioni di veicoli e componenti da diversi paesi entreranno in vigore. Mentre case automobilistiche come Hyundai e Kia accelerano le esportazioni verso gli Stati Uniti per anticipare i dazi, Tesla fatica a mantenere le previsioni di vendita. Gerber ha evidenziato come Tesla abbia venduto solo 47.000 Cybertruck, ben al di sotto delle aspettative di 250.000 unità annualiGerber ha dichiarato a Sky News che Tesla ha bisogno di un nuovo amministratore delegato, sottolineando l'urgenza di una leadership dedicata esclusivamente alla compagnia. Le scelte di Musk, che sembrano distogliere l'attenzione dagli affari di Tesla, potrebbero portare a un cambiamento al vertice, con potenziali ripercussioni sull'intero settore dei veicoli elettrici.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.