l'editoriale
Cerca
Trimestre in calo
11 Aprile 2025 - 10:15
Stellantis ha comunicato oggi le stime preliminari delle consegne consolidate per il primo trimestre dell’anno, e i risultati non sono quelli sperati. Il periodo si chiude con un totale di circa 1,2 milioni di veicoli consegnati, registrando un calo del 9% rispetto allo stesso trimestre del 2024.
Il gruppo ha attribuito il rallentamento a fattori produttivi e di transizione del portafoglio prodotti, in particolare in Nord America ed Europa. In Nord America, le consegne sono scese del 20% (-82.000 unità) a causa della ridotta produzione nel mese di gennaio, dovuta a ferie prolungate, e all’avvio delle nuove versioni 2025 dei truck pesanti Ram. In Europa, la flessione è stata più contenuta (-8%, pari a 47.000 unità in meno), con un impatto legato alla sostituzione di modelli nei segmenti A e B non ancora lanciati sul mercato e al calo della domanda di veicoli commerciali leggeri (LCV).
Nonostante le difficoltà, Stellantis evidenzia segnali positivi su più fronti. Negli Stati Uniti, i modelli Jeep Compass, Grand Cherokee e Ram 1500/2500 hanno registrato una crescita delle vendite superiore al 10% rispetto allo stesso periodo del 2024. A marzo, inoltre, gli ordini retail hanno toccato il livello più alto dal luglio 2023.
A fornire un importante contributo positivo è stato il cosiddetto “Terzo Motore”, che raggruppa le attività di Stellantis in Sud America, Medio Oriente & Africa, e Asia-Pacifico (inclusi Cina e India). In quest’area, le consegne complessive sono aumentate del 4% (+13.000 unità). In particolare, il Sud America si conferma un mercato chiave per Stellantis, con un incremento del 19% sostenuto dalla forte domanda in Brasile e Argentina, che ha più che compensato i cali registrati nelle altre macro-regioni. In Medio Oriente e Africa, invece, le consegne sono diminuite del 15%, in seguito alle restrizioni all’importazione imposte in Algeria, Tunisia ed Egitto.
I dati resi noti oggi non sono stati ancora sottoposti a revisione contabile e saranno ufficializzati nel prossimo rapporto trimestrale su ricavi e consegne.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..